ERACLITO
ERACLITO E L’ESPERIENZA DEL DIVENIRE Eraclito è legato agli ideali aristocratici e religiosi, discendente da una stirpe reale, la sua filosofia è ricercata e difficile, perché rivolta alle persone colte. Per Eraclito ogni cosa è soggetta a TRASFORMAZIONE seguendo la legge dell’ARMONIA DEI CONTRARI. DUE NUCLEI CONCETTUALI DEL PENSIERO DI ERACLITO: 1 ) IL FLUSSO UNIVERSALE: Il punto centrale per Eraclito è: nel mondo non c’è nulla in uno stato di quiete (sia nella società che nella natura) : TUTTO è COSTANTEMENTE IN MOVIMENTO: - nella società: le classi degli artigiani e commercianti sono in contrasto con l’aristocrazia(conflitto di classi) - nella natura: l’acqua, il fuoco, l’aria e la terra sono elementi in opposizione tra loro che si trasformano , le stagioni si alternano, il giorno e la notte, il bene e il male (alternanza tra elementi contrari) - nell’uomo: l’IO cambia sempre (l’uomo muta continuamente identità) Il FUOCO è l’...