CAMPANELLA
Campanella Nel testo Città del sole, scritto da Tommaso Campanella, viene descritto come venivano educati fin dall’età dei tre anni, gli abitanti di questa città. E’ un’educazione ENCICLOPEDICA: studiavano tutte le discipline, dalle lingue alla matematica e medicina, facevano esercizio fisico e imparavano molti mestieri. I bambini dai 3 ai 7 anni, vestivano in modo sobrio, venivano educati dagli anziani a una vita priva di agi e rigorosa. Gli insegnavano la lingua orale e scritta e le basi dei mestieri. Gli anziani dovevano capire le inclinazioni naturali dei bambini. Dopo i 7 anni gli alunni venivano divisi in due gruppi e si alternavano ad imparare le scienze, soprattutto la matematica, e a fare esercizio fisico, per risparmiare tempo e spazio. Diventav...