GALILEO GALILEI
GALILEI : LA NASCITA DELLA SCIENZA MODERNA Grazie alle sue teorie la SCIENZA assume un carattere OGGETTIVO, e si separa dalla fede e dall'autoritarismo di Aristotele. Galilei ha il merito di aver dimostrato oggettivamente la teoria eliocentrica di Copernico . Copernico aveva ipotizzato che al centro dell'universo ci fosse il SOLE e non la TERRA, come invece sosteneva la religione cattolica. Galileo grazie al TELESCOPIO osserva direttamente i corpi celesti e prova che il sole è al centro del nostro sistema planetario. Galileo riesce a inventare, grazie alla sua preparazione matematica, il TELESCOPIO, che risultò essere uno STRUMENTO straordinario per vedere come realmente erano i corpi celesti, scoprì: le macchie solari, che la luna presentava catene montuose, valli e crateri, i satelliti di Giove. Il fatto che Galileo sostenesse la teoria Copernicana, gli provocò la condanna della Chiesa, che l'accusò di eresia e lo condannò al carcere. Galileo inizialmente ...