ARISTOTELE: L'ETICA E LA POLITICA
L’ETICA E LA POLITICA Per Aristotele l’etica e la politica sono le scienze pratiche: non hanno un fine, ma sono utili per aiutare gli uomini nei loro comportamenti con lo scopo di raggiungere la felicità. L’etica non è come la matematica una scienza che si possa dimostrare con conclusione e ragionamenti unici e necessari ma studia i comportamenti e i modi di agire degli uomini, quindi deve tener conto delle condizioni storiche e geografiche in cui un popolo vive e anche della libertà umana. Non arriva quindi a definire principi assolti (l’idea del bene) ma considera le situazioni reali, gli usi e i costumi dei popoli, per valutare cosa sia il bene per un determinato popolo. Per Aristotele la felicità si realizza quando l’uomo riesce a trovare l’equilibrio e a realizzarsi in tutti gli aspetti della vita...